GAETANO
FERLAZZO è nato a Montagnareale (ME) il 19-2-1918. E’ cresciuto
con i propri genitori ed il fratello, di 4 anni più grande, in
una casa in campagna situata a 2 km da Patti, nella contrada Scattiola.
Nel
settembre del 1943, subito dopo l’armistizio dell’Italia
con anglo-americani, è stato preso prigioniero dai tedeschi e
condotto al campo di concentramento di Bohnsiwalde dove fu costretto
ai lavori forzati alla Telefunken ed i una fabbrica dove si costruivano
cari armati, con grandi sofferenze morali e fisiche. Finita
la guerra è vissuto nella casa di Patti con i genitori ed il
fratello, anche’esso reduce dalla guerra. Nel
1971 si è trasferito con la propria famiglia (la moglie Giuseppina
ed i figli Giuseppe e Rita) a Patti, dove aveva una casa in campagna
in contrada Sisa, che ha ristrutturato ed ampliato negli anni con amore
e passione. Nei
mesi di settembre ed ottobre del 1997 si è svolta una esposizione
personale retrospettiva con 48 dipinti ad olio ed alcuni disegni a matita
su carta, presso il Museo Nazionale di Arti Naives “Cesare Zavattini”
di Luzzara (RE) magnificamente presentata dal prof. Azeglio Bertoni.
Gaetano Ferlazzo (terzo da destra) davanti all'ingresso della Questura di Genova nel 1950 Gaetano Ferlazzo (secondo da sinistra) durante una parata della Polizia in piazza della Vittoria a Genova nel 1951
Giuseppina e Gaetano dopo la cerimonia insieme agli invitati davanti all'ingresso della Cattedrale di San Bartolomeo a Patti il 29-10-1955
il figlio Giuseppe, all'età di 1 anno, con i nonni paterni, Santa e Giuseppe, nella casa di c.da Sisa a Patti nel 1957
La Comunione e Cresima di Rita e Giuseppe il 27-6-1967 a Genova nella chiesa di Nostra Signora degli Angeli in via Giovanni XXIII
Gaetano Ferlazzo nel 1992 Inaugurazione della mostra personale del figlio Giuseppe, presso la Galleria "Lo Stacco" di Bruna Mellina a Patti, nel Maggio 1986 Gaetano Ferlazzo all'isola di Lipari (ME) nell'Agosto 1989 |
|
![]() |
|
Gaetano
Ferlazzo all'eta' di 16 anni
|
|
![]() |
|
Gaetano
Ferlazzo all'eta' di 18 anni
|
|
![]() |
|
Gaetano
Ferlazzo (a 18 anni) con i genitori
|
|
![]() |
|
Con il fratello Tindaro al corso di Polizia nella
caserma "Castro Pretorio" di Roma nel 1947
|
|
![]() |
|
A
Genova nel 1948
|
|
![]() |
|
Al
reparto Celere della Caserma di Bolzaneto - Genova nel 1948 (il primo
a destra)
|
|
![]() |
|
A
Genova nel 1948
|
|
![]() |
|
In
piazza De Ferrari a Genova il 10-5-1950
|
|
![]() |
|
A
Genova nel 1951
|
|
![]() |
|
Alla
Caserma di Polizia di Bolzaneto - Genova nel 1953
|
|
![]() |
|
Gaetano
Ferlazzo nel 1952 a Chiavari (GE)
|
|
![]() |
|
A
Genova in piazza della Vittoria nel 1954
|
|
![]() |
|
Gaetano
Ferlazzo nel 1954 a Genova
|
|
![]() |
|
Gaetano Ferlazzo
a Genova il |
|
![]() |
|
Con
la moglie Giuseppina in attesa del figlio Giuseppe nel 1956
|
|
![]() |
|
Gaetano Ferlazzo a Genova in corso Firenze con la
moglie Giuseppina, in attesa del figlio Giuseppe, nella primavera del
1956
|
|
![]() |
|
Gaetano Ferlazzo a Genova Righi con la moglie Giuseppina,
che tiene in braccio la figlia Rita di pochi mesi, e il figlio Giuseppe
nel 1959
|
|
![]() |
|
Con
i figli Rita e Giuseppe a Genova Pianderlino nel 1962
|
|
![]() |
|
Gaetano Ferlazzo con il figlio Giuseppe a Genova nel
1961
|
|
![]() |
|
Gaetano Ferlazzo nella sua casa di via Malfante a
Genova San Fruttuoso nell'estate 1962
|
|
![]() |
|
Gaetano Ferlazzo nella sua casa di via Malfante a
Genova San Fruttuoso nel 1964
|
|
![]() |
|
Rita
e Giuseppe Ferlazzo nella loro casa a Genova San Fruttuoso nel 1965
|
|
![]() |
|
Gaetano
Ferlazzo con la moglie Giuseppina e i figli Rita e Giuseppe nella loro
casa a Genova nel 1965
|
|
![]() |
|
Gaetano Ferlazzo con il figlio Giuseppe a passeggio
nel centro di Genova nel 1964
|
|
![]() |
|
Gaetano Ferlazzo con la figlia Rita a passeggio nel
centro di Genova nel 1966
|
|
![]() |
|
La famiglia Ferlazzo nella casa di via Malfante a
Genova nel 1965
|
|
![]() |
|
Gaetano Ferlazzo con i figli Giuseppe e Rita e la
Moglie Giuseppina a Genova Righi nel 1969
|
|
![]() Gaetano Ferlazzo durante il servizio in Polizia in via XX Settembre a Genova nel 1969 |
|
![]() |
|
A
Genova nel 1970
|
|